logo studio consulenti aziendali associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa offriamo
  • Notizie
    • Ultime Novità
    • Scadenze da Ricordare
  • Contatti
  • Area Riservata

Ultime Novità

Ricordati le Scadenze di questo periodo

Visualizza solo: ANNO 2020 | » Rimuovi filtro


DL Rilancio

DL Rilancio

  • 28 maggio 2020

Continua a leggere...
DL Liquidità

DL Liquidità

  • 15 aprile 2020

Continua a leggere...
DL Salva Italia

DL Salva Italia

  • 20 marzo 2020

Continua a leggere...
Legge di Bilancio 2020

Legge di Bilancio 2020

  • 31 gennaio 2020

Continua a leggere...
Pagina: 1 < > 

Resta aggiornato su tutte le novità fiscali e le adempienze periodiche

In questa utile sezione potrai trovare tutte le Ultime Notizie e la documentazione sulle novità e legislazioni in ambito fiscale.
Inoltre con la sezione Scadenze avrai sempre sottomano un comodo promemoria delle adempienze da ricordare durante l'anno.

 

Torna a trovarci ogni tanto, con noi sei sempre aggiornato!

Filtro per data

  • 2012 (3)
  • 2013 (5)
  • 2014 (7)
  • 2015 (2)
  • 2016 (3)
  • 2017 (2)
  • 2018 (3)
  • 2019 (4)
  • 2020 (4)
  • 2021 (3)

In evidenza

  • Decreto Sostegni Bis DL 73/2021

    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021, il D.L. 73/2021, c.d. Decreto Sostegni-bis, nuovo intervento del Governo a supporto del sistema economico ancora inciso dalla crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19

    • Importante
  • Legge di Bilancio 2021

    La L. 178/2020, c.d. Legge di Bilancio per il 2021, è stata pubblicata sul S.O. n. 46/L della Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020.

    • Importante
  • Dichiarazioni d'intento

    Abitualmente nel mese di gennaio gli esportatori abituali consegnano le dichiarazioni d'intento da utilizzare nell'anno 2021.

    • Importante
  • DL Rilancio

    • Importante
  • DL Liquidità

    • Importante
  • DL Salva Italia

    • Importante
  • Legge di Bilancio 2020

    • Importante
  • Chiarimenti in tema di fatturazione elettronica

    A seguito di Telefisco 2019 vengono forniti alcuni chiarimenti in tema di autofattura e detrazione IVA dopo l'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica.

    • Importante
  • Novità della Legge di Bilancio

    È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018 supplemento ordinario n. 62, la L. 145/2018. Nella Circolare allegata esponiamo le principali novità che possono interessare le aziende.

    • Importante
  • Regolamento UE 2016/679 GDPR. Novità in tema di privacy

    • Importante
  • Novità dalla Legge di Bilancio 2018

    Con la L. 205/2017 viene introdotta la nuova Legge di Bilancio di seguito trovate alcune novità.

    • Importante
  • Novità in tema di detrazione IVA

    Con il DL 50/2017 sono stati modificati i termini in cui sorge il diritto alla detrazione dell'IVA e i tempi per esercitare tale diritto.

    • Importante
  • Le scadenze dello spesometro e della comunicazione delle liquidazioni Iva

    Con la riscrittura dell’articolo 21, D.L. 78/2010 viene di fatto sostituito il vecchio spesometro con una comunicazione telematica dei dati relative alle fatture emesse, nonché ricevute e registrate nel trimestre di riferimento. La comunicazione riguarderà anche i dati contenuti nelle bollette doganali d’importazione, nonché i dati contenuti nelle note di variazione.

    • Importante
  • Dal 1 marzo 2017 lettere d'intento da rivedere

    L’articolo 20, D.Lgs. 175/2014 (Decreto Semplificazioni) ha riscritto la procedura attraverso la quale gli esportatori abituali possono beneficiare dell’acquisto di beni e servizi senza il pagamento dell’Iva

    • Importante
  • DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA FISCALE

    D.L. 193/2016

    • Importante
  • Novità sulla detrazione irpef sulle spese di istruzione

    La Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) ha riformulato le disposizioni del Tuir riguardanti la detrazione per le spese di istruzione.

    • Importante
  • Legge stabilità anno 2016

    In allegato una informativa con gli aspetti più interessanti contenuti nella nuova Legge di stabilità.

    • Importante
  • Novità in tema di Reverse charge

    L'agenzia delle entrate ha emanato una Circolare la n. 37/E del 22 dicembre 2015, nella quale chiarisce molti dubbi interpretativi. Leggi la nostra informativa per ulteriori informazioni.

    • Importante
  • Novità dalla Legge di stabilità per il 2015.

    Split payment, Nuovo regime dei minimi, Nuove attività soggette al reverse charge, proroga ristrutturazioni, proroga rivalutazione quote e terreni, TFR in busta paga e altro. Leggi la circolare per approfondire.

    • Importante
  • D.Lgs. 175/2014 "Semplificazioni" in vigore dal 13 dicembre 2014

    Molte le novità introdotte dal 730 precompilato al cambiamento di vari adempimenti tributari. Leggi la nostra circolare.

    • Importante
  • Segnaliamo che il DL sblocca Italia convertito con la Legge 164/2014

    tra le numerose novità previste all’art. 32-bis comma 4 ha introdotto l’obbligo di tracciare i flussi finanziari del settore trasporto con decorrenza dal 12 novembre 2014. Questo significa che ogni corrispettivo rientrante nella filiera dei trasporti non potrà più essere pagata in contanti, anche se di importo inferiore ai 1.000 euro.

    • Importante
  • Aggiornamenti fiscali del periodo

    - GLI ACCONTI DI IMPOSTA PER IL 2014

    • Importante
  • News e aggiornamenti fiscali del periodo

    TASI – SCADE AL 16 OTTOBRE LA “SECONDA TRANCHE” DELL’ACCONTO TASI

    • Importante
  • Agevolazione per acquisto di beni strumentali nuovi

    È stato pubblicato nella G.U. n.144 del 24.6.2014 il Decreto Legge n.91 del 24 giugno 2014 (noto come “Decreto Crescita”) nel quale all'art. 18 viene introdotto un credito di imposta per i titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi compresi nella divisione 28 della tabella ATECO

    • Importante
  • DAL 1° LUGLIO 2014 MENO CONVENIENTI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DERIVANTI DA PARTECIPAZIONI NON QUALIFICATE

    Con l’articolo 3 del D.L. n.66 del 24 aprile scorso (cosiddetto “Decreto Irpef” o “Decreto Renzi”), primo provvedimento varato dal nuovo Governo, viene ritoccata al rialzo l’aliquota di tassazione di taluni redditi di natura finanziaria. L’incremento, che segna il passaggio dall’attuale aliquota del 20% a quella più elevata del 26%, produrrà i suoi effetti a partire dal 1° luglio 2014.

    • Importante
  • Circolare di Gennaio 2014

    Novità fiscali e pillole della Legge di Stabilità

    • Importante
  • Invio Comunicazione Beni utilizzati dai soci e finanziamenti dei soci alle proprie società

    Scade il 12 dicembre 2013 il termine per inviare la comunicazione per dei beni utilizzati dai soci della società e dai familiari dell'imprenditore, nonchè la comunicazione riguardante i finanziamenti e le capitalizzazioni che i soci hanno operato nei confronti delle società partecipate. Per maggiori approfondimenti Vi consigliamo di leggere la nostra circolare.

    • Importante
  • Invio "Spesometro" anno 2012 ATTENZIONE scadenza prorogata al 31/01/2014

    Inizialmente la scadenza era prevista per il 12 novembre 2013 per i contribuenti IVA mensili e il 21 novembre 2013 per i contribuenti IVA trimestrali il termine per inviare il modello per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA ( art. 21 DL 78/2010) comunemente noto come "spesometro". Ora la nuova scadenza è il 31/01/2014. Per gli approfondimento consultare la nostra circolare.

    • Importante
  • Aliquota IVA ordinaria al 22% dal 01 ottobre 2013

    Dal 1° ottobre 2013, entra in vigore l’aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22%

    • Importante
  • Aumento imposta di bollo

    con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 71/2013 dal 26/06/2013 l'imposta di bollo è aumentata nel seguente modo : da euro 1,81 a euro 2,00 da euro 14,62 a euro 16,00 Quindi a far data dal 26/06/2013 per tutti gli atti soggetti all'applicazione delle marche da bollo dovranno essere utilizzati i nuovi importi.

    • Importante
  • Novità nelle fatture emesse dal 1 gennaio 2013

    Per approfondire scarica la nostra circolare.

    • Importante
  • DM 11/10/2012 Regime IVA per cassa

    Con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 11 ottobre 2012, l’Agenzia delle Entrate dà attuazione alle disposizioni contenute nell’art.32-bis del D.L. n.83/12, convertito nella L. n.134/12 che introduce un nuovo regime che prevede la liquidazione dell’Iva secondo una contabilità di cassa (c.d. regime “Iva per cassa”).

    • Importante
  • OBBLIGATORIA LA FORMA SCRITTA PER LE CESSIONI DI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

    L’art.62 del D.L. n.1/12 prevede che dal 24 ottobre prossimo le cessioni di prodotti agricoli e alimentari dovranno risultare da un contratto in forma scritta le cui norme applicative saranno stabilite con un decreto del Ministero delle Risorse Agricole in corso di emanazione. Non appena il decreto verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale verrà inviata una tempestiva informativa dettagliata.

    • Importante

Newsletter

Vuoi ricevere le nostre news e aggiornamenti? Iscriviti qui.

Iscriviti
Ho letto e accetto la Privacy Policy di questo sito

Ultime Novità e Aggiornamenti

  • 11 giugno, 2021
    Decreto Sostegni Bis DL 73/2021
    Decreto Sostegni Bis DL 73/2021

    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021, il D.L. 73/2021, c.d. Decreto Sostegni-bis, nuovo intervento del Governo a...

  • 11 gennaio, 2021
    Legge di Bilancio 2021
    Legge di Bilancio 2021

    La L. 178/2020, c.d. Legge di Bilancio per il 2021, è stata pubblicata sul S.O. n. 46/L della Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020.

Scopri tutte le novità

Contatti

Sede ad Alte di Montecchio Maggiore

  • Uff. Contab. 0444.490807/491033 - Fax. 0444/496070
  • Uff. Paghe 0444.698905 - Fax. 0444/695013
  • info@scaa-vi.it
  • Via Nogara, 31

Ufficio di Arzignano

  • Tel. 0444/674912 - Fax. 0444/1830950
  • arzignano@scaa-vi.it
  • Via Michelangelo Cardina, 86
  • Privacy policy
  • SCAA Srl, Alte di Montecchio Maggiore(VI) - CF. e P.IVA 02565000243

Sito web by EC Soluzioni / Fast Informatica